MA QUANDO MAI FUNZIONANO ?????????
Apprendimento a distanza, ossia apprendimento con il minimo indispensabile tecnologico, dall'oramai dadato cd alle comunita delle migliori pratiche, nel contesto d'apprendimento tradizionale generalmente "funzionano" perchè i discenti di qualsiasi età e titolo, sono obbligati a parteciparvi. A dire il vero queste nuove forma mentis io non ce le vedo, e la storia deldigital native mi sa di riserva indiana in estinzione già da ora. Per non parlare degli esamifici delle lauree a distanza non diverse da delle scuole per corrispondenza sugli origami (e chiedo scusa agli origami). Insomma nulla di buono o di spontaneo in tutto ciò è inutile essere ipocriti o buonisti.
Altra storia sono quelle comunità di apprendimento informali che nascono autonomamente, dalla condivisione di ideali, prospettive, bisogni.... ecco allora che si spiegano i successi di blog pro anoressia a che a ben vedere producono informazione ma pure informazione sul come divenire anoressiche.... complimenti un fulgido esempio di come si può imparare a distanza spegnendo il cervello. Di certo tale metodo è ampiamente utilizzato dagli insegnanti Italiani. Che chiedono questi "Spegnete il cervello che vi spiego (penso io per voi se usate le vostre facoltà mental come faccio a capirvi io che sono limitato alle due h che ho imparato in 6 - 7 anni minimo di università?) di qualsiasi materia si stia parlando. Nessun incentivo tagliamoli lo stipendio se non fanno bene il loro lavoro. Ma torniamo alle considerazioni di partenza. Per capire quannto piatto sia il mare della formazione a distanza leggetevi l'intervista a cui vi porterà questo link.
mediamente.rai intervista a Tosolini
Nessun commento:
Posta un commento