L'università Federico secondo di Napoli offre un sistema di apprendimento (e quindi relativo insegnamento on-line con 300 corsi e 5000 lezioni gratruite a tutti... ora non resta che testarne la vera efficacia... e per quel che mi riguarda il rapporto tra appredimento formale ed informale che esse possono contenere visto che sono aperte a tutti.....
Federica
Ema ho appena visitato il sito, magari ci fosse anche qui a padova, ho ascoltato un pezzo di lezione on line sulla criticità del paradigma pedagogico, è ottimo per coloro che non possono frequentare ma non credi che in questo modo si possa in qualche modo incentivare i ragazzi frequentanti a non andare a lezione e ad ascoltare direttamente da casa le lezioni?
RispondiEliminaa rischi potrebbero essere le relazioni faccia a faccia,con i docenti e i compagni...a rischio sono quelle relazioni autentiche in cui attraverso uno sguardo si capisce la passione verso l'argomento ecc...
se il nostro sito universitario promuovesse una cosa del genere io molto probabilmente non verrei più a lezione (è dura alzarsi alle 6 per prendere un treno super affollato e tornare a casa con il buio e magari aver a che fare con ritardi dei treni o annullament, sai che comodo star tarnquilli a casa?) e mi perderei le cose più belle che la frequentazione ci offre tra cui i legami con gli insegnanti e i compagni...e le esperienze di vita...