Per la mia ricerca personale mi vorrei concentrare su progetti didattici già fatti alle scuole in riguardo alla tecnologia.
La domanda che guiderà la mia ricerca è:
Che cosa emerge dai progetti didattici riguardo all’uso tecnologico in merito all'apprendimento scolastico?
La domanda che guiderà la mia ricerca è:
Che cosa emerge dai progetti didattici riguardo all’uso tecnologico in merito all'apprendimento scolastico?
Il primo sito che ho visitato, è: http://www.asphi.it/LeAttivita/Progetti/kidsmart_skprog.htm
che si pone come obiettivo“Il computer nella scuola dell'infanzia, come supporto degli apprendimenti, per lavorare in un'ottica di collaborazione e facilitare la comunicazione.”
Secondo voi, in quanto l’uso tecnologico può valorizzare e facilitare l’apprendimento….?
Ciao Franziska!
RispondiEliminainteressante il tuo intervento, anch'io nel mio blog ho affrontato con un link l'argomento della tecnologia nelle scuole dell'infanzia.
credo che sicuramente il pc può valorizzare e facilitare l'apprendimento se viene utilizzato con una giusta formazione e con adeguati strumenti...
Ciao Franziska!!
RispondiEliminaHo dato un'occhiata anch'io al sito che consigli e sono favorevole al progetto di sfruttare le tecnologie, utilizzarle all'interno di un progetto di ricerca-azione, programmando una didattica volta ad includere questi nuovi strumenti facendoli diventare dei facilitatori dell'insegnamento-apprendimento, della creatività e della comunicazione. Il sito riporta alcune scuole che hanno già avviato il progetto, spero non siano quelle soltanto ma che il numero sia aumentato e che progetti di questo tipo si facciano sempre più strada nel mondo della didattica...
Ciao! Sono d'accordo anch'io con Giada.. è giusto educare i bambini sin dall'infanzia all'uso del pc. E' giusto che conoscano fin da subito le potenzialità che può dare internet e il computer in generale.
RispondiElimina