Ragazze/i ciaooooooooooo!
come state?
pronti per affrontare un argomento "tosto"?
infatti adesso vi propongo un argomento un pò sconvolgente... l'idea me l'ha data ieri la Prof.sa.
come sapete ho deciso di sviluppare l'argomento su internet, minori e pericoli della rete...
è proprio dei pericoli della rete che ora vi parlo...
sapevate che su internet girano consigli su come dimagrire fino alla morte?
sapevate che ci sono persone che spiegano come perdere chili vomitando o utilizzando lassativi e diuretici?
ho trovato un articolo del corriere della sera che ne parla, non è troppo lungo quindi che ne dite di darci un occhiata?
http://www.corriere.it/cronache/10_giugno_17/siti-anoressia_874769ce-7a11-11df-b10c-00144f02aabe.shtml
Vi invito inoltre ad andare nel mio blog a visitare gli altri post che ho pubblicato, tra cui un video...
c'è inoltre una lista dei siti pericolosi...
sono sicura che potrebbe incuriosirvi tutto ciò quindi visitatemiiiiiiiiii ....
ci tengo!!!
abbraccio a tutti
Ciao Giada!!
RispondiEliminaSì quando l'ha detto la Prof.ssa sono rimasta anch'io interdetta e ora ho letto l'articolo...
Da quanto c'è scritto queste ragazze rifiutano con violenza verbale l'aiuto di chi cerca di dar loro consigli nei loro stessi blog per uscire dal tunnel dell'anoressia...
E' una bellissima cosa che ognuno possa creare un proprio sito, blog o quant'altro...purtroppo c'è il rovescio della medaglio ovvero che chi pensa, professa assurdità è libero di scriverle e contattare chi la pensa come lui...
Cosa si potrebbe fare al riguardo? E poi, è giusto far qualcosa o l'espressione della libertà di ognuno deve essere totale e bisogna bandire qualsiasi forma di censura?
Ciao Martina!
RispondiEliminagrazie per l'attenzione :)
è davvero difficile rispondere alle tue domande...
il tutto merita una riflessione profonda anche per quanto riguarda il fatto se è giusto o meno limitare la libertà di parola a queste persone che danno messaggi così negativi, quindi sorge un ulteriore problema... lasciar parlare o meno questa gente? e se gli si togliesse la libertà di parola e la libertà di espressione rischiamo di essere non democratici? alla fine è un loro diritto scrivere quel che pensano senza limitazioni però c'è da chiedersi e se chi legge è così debole da esserne influenzato e quindi da essere invaghito da questi consigli? non dovremo forse salvaguardare anche loro, i più deboli, i minori, gli adolescenti?
Ciao Giada!!
RispondiEliminaHo letto ora la tua risposta:-) Io penso che un certo controllo ci debba essere...nel senso che non si possono pubblicare blog o spazi condivisi con i consigli su "come farsi meglio del male"...Ovviamente credo che ognuno abbia il diritto di esprimere le proprie idee...ma devono avere un grado minimo sostenibile di eticità...
Ciao Giada .... interessantissimo l'argomento che hai scelto. Volevo soffermarmi sulla foto pubblicata sul sito, quando è uscita sono rimasta sconvolta per come una persona possa arrivare a una tale magrezza. Sicuramente l'impatto visivo è fortissimo ma non so se arrivi poi il messaggio racchiuso in questa foto se dopo in internet si trovano, appunto, siti con consigli su come dimagrire o se alla televisione appaiono ragazze magrissime.
RispondiElimina