domenica 16 gennaio 2011

Informatica, scuola, social network e Kolkhoz

All’inizio dell’inverno del 1931, Stalin comandò a tutti i proprietari di terreni ed agricoltori di entrare volontariamente nei kolkhoz. Avendo paura a disobbedire, tutti portarono i propri "strumenti di lavoro" ai magazzini del governo. In questo modo, quando sarebbe arrivata la primavera, avrebbero iniziato a lavorare insieme sotto la supervisione del governo.

nel bel mezzo dell’inverno ebbe inizio una protesta di massa, che si sparse per tutta l’Ucraina ed altre zone in Russia. Donne contadine manifestavano nelle strade, urlando “non vogliamo i kolkhoz!”, centinaia di donne uscirono a protestare. Tutto ciò ebbe l’effetto desiderato e il giorno dopo Stalin annunciò che chiunque non volesse aderire ai kolkhoz poteva prendere i propri arnesi e andarsene.
“Non forzeremo nessuno,” dichiarò. “Solamente coloro che vogliono aderire di propria volontà saranno accettati”. Nove anni dopo i kolkhoz furono sterminati.

Come e quanto la società ci permette realmente di aderire liberamente all'uso della tecnologie informatiche. Diventeremo i kolkhoz del futuro? Asserviti ai numeri ed ai soldi dei produttori di tecnologie e di socialnetwork? E  quando non serviremo più sterminati ???
O siamo noi che malgrado la quantità di denaro coinvolta dirigiamo tali "strumenti di lavoro"? Se ci pensate stiamo regalando loro molto in quantità e qualità di "strumenti di lavoro"......

2 commenti:

  1. ciao Ema, ho trovato interessante l'accostamento che hai fatto tra il totalitarismo di stalin e il "totalitarismo" della società attuale che come dici te non ci permette realmente di aderire liberamente all'uso della tecnologie informatiche, penso che hai voluto con questo fare una provocazione per farci riflettere su tutto ciò...

    RispondiElimina
  2. Bella provocazione Ema!!
    Secondo me le tecnologie hanno grandi vantaggi e potenzialità, però la tua provocazione è giusta... Oggi come oggi sei "obbligato" a imparare ad utilizzare questi "nuovi strumenti di lavoro" perchè sono indispensabili per qualsiasi cosa...

    RispondiElimina