Cyberbullismo, pedopornografia, furto d’identità: ogni giorno, navigando
in Rete, i minori possono imbattersi in rischi e pericoli che spesso non sono
in grado, da soli, di riconoscere e prevenire.
Ecco perchè è importante che noi educatori per primi ci formiamo per tutto ciò!
Qui troverete degli strumenti utili da ulilizzare per educare i bambini ad un buon uso della rete:
http://navigaresicuri.telecomitalia.it/educatori/index.html
Non credete che tutto ciò sia fondamentale?
Nel vostro percorso di studio avete avuto modo di approfondire questa tematica?
Io personalmente no, forse è una tematica sottovalutata? Chi lo sa...
Ciaoooooo!!!
RispondiEliminaSì sono d'accordo sul fatto che sia una tematica sottovalutata...non c'è nemmeno un vero e proprio approccio alle tecnologie nelle scuole di oggi quindi di conseguenza anche la corrispondente preparazione ad usarle è praticamente nulla...Ma nel futuro ci saremo noi, futuri insegnanti tecnologici a diffondere le nostre conoscenze e ad implementare l'uso sicuro della tecnologia, vero???:-)
Ragazze avete proprio ragione! Noi studiamo tante cose, tutte importanti, ma che forse toccano poco i problemi reali presenti sul campo, come sostiene David Jonassen. I ragazzi usano internet, i cellulari, pubblicano video su you tube per gioco, senza sapere dove si nasconde il pericolo. Dobbiamo informarci noi e essere attenti e attivi per il bene dei "nostri" ragazzi!!!
RispondiEliminaAvete ragione ragazze, saremo noi (si spera) la futura generazione di insegnanti e dopo aver frequentato tecnologie per l'apprendimento saremo competenti e avremo più strumenti per affrontare tutte queste tematiche informatiche... Evvai ;-)
RispondiEliminaciao, anche secondo me è una tematica importante e non da sottovalutare. Fa parte del lavoro della figura dell'educatore di proteggere i bambini e i ragazzi dai pericoli e rischi che incontrano navigando in internet, e per questo serve una preparazione e conoscenza approfondita del mondo tecnologico.
RispondiElimina