Ciao ragazze-i,
Siamo quasi giunti alla fine della nostra "esperienza informatica"...
Ecco allora che vi propongo altri interrogativi che riguardano la tematica sulla moralità ed etica in itnternet,
Secondo voi i due binomi possono essere in qualche modo appartenenti al mondo di internet e dei nuovi mezzi di comunicazione e di massa?
Ho trovato un interessante blog (del mondo cattolico) che parla di tutto ciò, il sito è questo: http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/pccs/documents/rc_pc_pccs_doc_20020228_ethics-internet_it.html
Vi invito a leggere sopratutto la parte relativa a internet
Cara Giada,
RispondiEliminaè difficile dare una risposta alla tua domanda. Internet è un'arma a doppio taglio... Tanto può unire persone lontane creando delle vere e proprie comunità. Tanto può isolare il singolo individuo dietro ad uno schermo anonimo.
Bisogna, come in tutte le cose della vita, trovare il giusto equilibrio, ma chi può dire con esattezza e oggettività a che punto si colloca l'equilibrio e dunque l'uso morale di internet?
Secondo me, un uso corretto di internet è quando lo si utilizza come strumento per raggiungere i nostri scopi (comunicare, informarsi ecc.) e non come fine.
Mhh... credo che il pericolo dell'isolamento, soprattutto se volontario, sia altamente agevolato da internet... secondo me l'unica alternativa valida è il 'blanded'.
RispondiElimina