I social network creano nuove identità?
http://www.scribd.com/doc/45402459/socialnetworkenuoveidentita
Questo articolo dà spunti interessanti per affrontare questo argomento. (il link originale è http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/scuola_e_universita/servizi/repubblica-scuola-due/soletti-8/soletti-8.html). La nuova generazione y è nata con internet e le nuove tecnologie, per loro è naturale comunicare attraverso i social network, la domanda da porsi però è: la persona che trovo in linea in facebook è la stessa che trovo più tardi in supermercato? o i ragazzi usano queste nuove tecnologie per far uscire aspetti di sè che nel rapporto faccia a faccia non riescono a mostrare?
Credo che ognuno è libero di mostrare l'aspetto di sè che vuole, può anche giocare sulla propria identità virtuale senza modificare quello è veramente.
Buon ragionamento a tutti :)
Come sempre mi informo sui link che pubblichi dato che l'argomento mi interessa particolarmente:-)
RispondiEliminaMi ha colpito la frase finale dell'articolo: "In fondo i social network sono una risposta nuova ad un bisogno antico dei giovani: l'alienazione, la trasfigurazione, la fuga da un mondo che va stretto, da una relazione opprimente, da una vita che ha stufato. In principio fu ilsuicidio, poi le droghe, poi i videogiochi, ora i social network. Se li si vede in questa otticasembrano quasi un bene."...
Oddio è un po' inquietante questa visione...io ho sempre pensato alle trasformazioni che si possono attuare con facebook più come un gioco divertente che come una via d'uscita ad una situazione talmente problematica da poter annoverare anche il suicidio tra gli esiti finali...
Forse si stanno "appesantendo" troppo questi social network...cioè ci si sta riflettendo e rimugindando sopra troppo...forse andrebbero presi con più leggerezza, per quello che sono ovvero degli strumenti divertenti con cui potersi tenere in contatto con persone lontane, poter curiosare un po' nelle vite degli altri e nell'utilizzarli riportare la stessa attenzione che abbiamo in altre situazioni di vita rischiose...
RispondiEliminaCosa pensate?
La penso anch'io come te perchè è l'uso che ne faccio io di questi social network, forse non lo è per tutti. Come si diceva a lezione, i ragazzi della nuova generazione che nascono con internet e le nuove tecnologie, probabilmente per loro sono una parte fondamentale della loro vita e se fosse veramente così? Quanti ne sento per strada di ragazzi che dicono "Ci sentiamo dopo su fb" "Hai visto quello che ho pubblicato su fb" "Ho conosciuto uno su fb" ecc.... E' così negativo tutto ciò?? Ovviamente sarebbe da evitare lasciare un ragazzo chiuso in camera sua davanti al computer per un pomeriggio intero. Bisognerebbe educare i ragazzi all'uso del computer.
RispondiEliminaGià...la virtù sta nel mezzo:-) E' giusto sfruttare le possibilità offerte dalla tecnologia, non rifiutarle a priori bollandole come negative, dannose o quant'altro...nemmeno però sfociare nella morbosità e nell'assuefazione ad un qualcosa che come altri contesti di vita comporta rischi e svantaggi...
RispondiEliminaIn fin dei conti, volenti o nolenti, ci stiamo abituando(o meglio siamo già abituati secondo me) a considerare facebook & company come dei "nostri compagni di vita":-)