sul mio blog ho pubblicato questo sito:
http://www.raccontareancora.org/
che vuole promuovere i libri e i loro mondi fantastici e accompagnare i bambini, i ragazzi ma anche gli adulti ad avvicinarsi a loro...
E' un sito rivolto a tutti gli adulti-mediatori di letture, ai professionisti, cioè docenti, bibliotecari, educatori, animatori, operatori culturali, ma anche a genitori, nonni, amici, a coloro che leggono "con" e "per" i figli, i nipoti, i piccoli e giovani amici.
bello l'argomento! immagino che avrai seguito anche te il corso di letteratura per l'infanzia a verona e che ti abbia entusiasmata... è bello approfondire l'rgomento anche dopo l'esame, significa che ti ha colpita profondamente..
RispondiEliminagià...ho fatto anche la tesi su quest'argomento e mi piacerebbe seguire il master che a gennaio partirà a padova con la prof.ssa Blezza Picherle (relatrice della mia tesi di verona) e la prof.ssa Lombello di Padova, ma purtroppo le mie finanze non me lo permettono! così diciamo da autodidatta cerco di fare il mio meglio per rimanere sempre informata nell'ambiente letterario della letteratura per l'infanzia! ciao ciao
RispondiElimina