mercoledì 2 febbraio 2011

A proposito del post "Il computer nella scuola dell'infanzia", di Francesca

Ciao.
Interessante il sito.
Ne ho trovato un altro che spiega il discorso delle "attività postetiche". E' da un passo dal libro di Bruner "Verso una teoria dell'istruzione". ECCOLO!
VEDERE PAG. 54.
E' interessante anche perchè mi ha fatto capire che anche queste nuove tecnologie cambieranno senz'altro l'uomo, come la posizione eretta o l'uso di determinati utensili lo hanno cambiato nel passato.
E la carta vincente per la sopravvivenza sembra la duttilità ed il saper integrarsi con queste novità.
Ciao e notte!!!!!!!!

Nessun commento:

Posta un commento