giovedì 3 febbraio 2011

BLOG DIDATTICO

ho trovato un blog didattico di una scuola primaria di Pavia, dal 2006 è diventato il blog del sito Software Didattico Free,..se volete farvi un giro guardatelo, così potrete farvi un'idea di un blog didattico...che ne pensate??

4 commenti:

  1. Ciao pippilotta,
    utilizzo pure io i softwere didattici per far ripetizioni e sono davvero utili perchè motivano i ragazzi ad applicarsi maggiormente e ad essere più attivi...
    non credi però che siano poco o per niente utilizzati all'interno della didattica?
    cosa fare per motivare gli insegnanti ad essere più tecnologici?

    RispondiElimina
  2. sai.la cosa che mi ha colpito è che questo blog è nato nel 2006...e mi chiedo " e io dov'ero??" nel senso che già 5 anni fa venivano utilizzati e io solo quest'anno, attraverso questo corso ho appreso la loro utilità all'interno di ambienti formali..evidentemente questo perchè, come già tu proponevi, sono poco usati nella didattica, ma credo che siano uno strumento utile se usato con una testa pensante! il problema sussiste nel fatto se un docente abbia voglia di utilizzarlo e di fare un percorso attivo, riflessivo e critico con i ragazzi durante le ore di lezione...la forza di un prof credo stia anche qui, nella relazione che instaura con i suoi alunni.. ciao ciao

    RispondiElimina
  3. Ciao ragazze!!
    Io da quando uso i software con i ragazzi, le lezioni sono molto più piacevoli e i risultati scolastici si vedono.
    Certo è impegnativo per un insegnante aggiornarsi costantemente e perdere ore davanti al pc per trovare il software giusto per i suoi bambini... Ma come tutti i lavori, o si fanno con passione o meglio non farli!!!

    RispondiElimina
  4. Penso che l'uso (e non l'abuso) dei software didattici possa rivelarsi molto utile nella didattica.Il problema che ha posto Giada è molto interessante ma penso che manchi la preparazione degli insegnanti....se ci pensate quanti corsi universitari abbiamo fatto inerenti l'uso delle tecnologie? Per me è il primo

    RispondiElimina